Ω Il romanzo prende il via presentandoci il tassonomista David Starr Jordan, la cui vita ai 4 angoli del globo e a cavallo tra 2 secoli, è stata oggetto di studio da parte dell’autrice, attratta dalla caparbietà e dalla apparente resilienza di questo scienziato.
La sua capacità di rialzarsi dopo ogni battuta di arresto esercitava un’attrazione irresistibile su chi, fin da piccola, aveva sentito vana la propria battaglia contro il Caos che domina le nostre vite.
Alla ricerca di un senso per le nostre azioni, in un mondo in cui ‘non siamo importanti’, la Miller cercava in Jordan la figura in cui trovare una risposta su come andare avanti nei momenti in cui lei invece gettava “la sua vita alle orticheâ€.
ðŸŸâ€œIn filosofia circola l’idea che certe cose non esistono finché non hanno un nome†e Jordan ha dedicato la sua vita a individuare e dare un nome a una quantità enorme di pesci. Perché?
Agli episodi della vita di Jordan fanno da contrappunto quelli della vita
912 1
Immagine originale
“I minuti passano e tutti sono immobili come unghie ad asciugareâ€
Storia di un climax ascendente
🌈Ho iniziato a leggere il libro con il mio solito snobismo invidioso ma poi…Â
-pag 27: ho riso di gusto, non ricordo perché.Â
-Il nonsense delle scene mi ha rapito mentre la trama diventava sempre più intrigante
-pag 60: “Accidenti è proprio divertente ma come potrà portare avanti questo tema per 600 pagine?â€
-pag 120 le pagine volano, travolto da una trama tra il giallo e il romanzo d’avventura ma con una comicità dirompente.
Infine a pagina 354 ho iniziato a sperare che il romanzo non finisse!
Sapevo che mi sarebbero mancati sia i personaggi che il modo di scrivere, divertentissimo, dell’autore.
Â
💞Conosciamo Bernie subito prima del suo accidentale viaggio dimensionale in un mondo di orsacchiotti e colori da fiaba e governato dai ‘buoni vecchi valori’.Â
Sotto la guida di buona educazione e ostentato amore (con la a maiuscola) verso il prossimo, i malati
867 6
Immagine originale
“Qui pensano che quando il popolo può possedere abbastanza cose è contento di vivere in prigione. Ma io non lo crederò mai. io voglio che i muri cadano. Voglio la solidarietà , la solidarietà umanaâ€
ðŸœï¸Anarres è un mondo desertico. Gli uomini sono sopravvissuti come specie solo bastando gli uni agli altri.
L’anarchia qui è nata come una sorta di religione. Lingua, principi e regole sono stati decisi dai fondatori e la società si è evoluta entro questi confini.
Gli abitanti non hanno nulla ma contribuiscono e prendono secondo necessità e seguono le proprie inclinazioni.
Ma ogni società produce una cultura e questa può anche respingere la diversità .
🚀 Shevek non capisce il muro che i suoi compatrioti hanno eretto per tenere fuori i “proprietaristiâ€.
Si reca nel mondo capitalista per comprendere e incontra una società basata su denaro e proprietà . Ne vive il lato luminoso in un mondo ricco di risorse e parla apertamente alle persone.
💰Ma Shevek vien
789 7
Immagine originale
“alla mia sinistra, sullo stesso letto, Amir, un giorno di meno, dorme, e alla mia destra, Leyla, la cadetta, di appena dieci giorni, strilla. Anche loro sono orfani, ma non lo sanno. Io sono il più anziano, e giuro sulle stelle che brillano oltre il soffitto scoperchiato di proteggerli sempre…â€
ðŸ–¼ï¸ Ogni tavola è un’opera d’arte ma non si tratta di quadri con una didascalia. Si tratta di una società futura rappresentata con un’intensità che non ho trovato altrove…nemmeno in Blade Runner forse.
📖I 3 protagonisti sono nati sotto i bombardamenti durante la guerra nei Balcani. Solo Nike ricorda il loro passato grazie a una incredibile memoria. Ma sono passati 33 anni ora e il mondo è andato avanti.
Auto volanti sfrecciano sopra città opprimenti e sfilacciate che brulicano di cavi e di dettagli che sono la versione post-moderna dei quadri di Bosch. Innesti cibernetici, androidi, cattivi e appartamenti fatiscenti danno un sapore hard boiled alle scene urbane
“
708 4
Immagine originale
“Guardate le stelle…sono bellissimeâ€
âœï¸ Grazie a reartuedizioni per questa collaborazione che mi ha fatto incontrare una graphic novel che non conoscevo. Se siete, come me, dei ‘guardatori’ di fumetti, probabilmente sarete alla ricerca di nuovi tratti da conoscere e apprezzare.
A me è successo con i disegni di salvatorecuccia. Tavole evocative in cui tratteggia i personaggi e gli ambienti con lo stile di uno schizzo che uno schizzo non è (come si può vedere dagli studi riprodotti alla fine del volume). Il bianco e nero, e le sfumature di grigio, rendono poi questo tratto un componente di primo piano di tutto il racconto.
🌒 Le prime pagine mi hanno schiaffeggiato con angolazioni e con uno stile a cui non ero preparato. Ma in quelle pagine non c’è tempo di rifletterci perché la storia inizia subito e senza lunghi preamboli. Allo stile ci si abitua mentre si cammina nel mondo di Neytiri, a fianco dei personaggi. E dopo qualche pagina, al primo respiro, ci si acc
684 10
Immagine originale
📌Come è finito in lista ðŸ†
Grazie a stefalba che me lo ha consigliato in relazione a una mia story su #ilsognodinova di massimo.valentini.scrittore. In quella story ponevo la domanda: “Si può costruire un essere umano?â€
Nova e Klara sono entrambe lì per accompagnarci a ragionare su questa domanda.
Â
â“Perché ha scalato la mia lista così velocemente 📖
Scelgo le amicizie con cura e un libro consigliato da chi mi conosce veramente è una scommessa a basso rischio.
Inoltre #ilsognodinova mi ha ricordato la mia passione per la fantascienza come lente d’ingrandimento per osservare meglio l’essere umano.
In #klaraeilsole il narratore che scruta nella lente ha una prospettiva molto particolare e mentre lei-robot osserva e apprende, noi apprendiamo da lei.
La domanda che ho posto in quella vecchia story, alla fine, era solo un pretesto. La domanda vera è: cosa ci caratterizza come esseri umani?
L’indagine continua grazie a kazuo_ishiguro0 .
LETTURA IN CORSO
Â
#
668 9
Immagine originale
Influenceritalia