seguici su instagram
Tutte le foto da quella con più like a quella con meno like
2022-08-16 11:10:49
1° posizione
Click to view

"Le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci. Però capita. Lui ci ha insegnato tante cose, l'ultimo insegnamento me lo ha fatto non con le parole, ma con l'esempio. Negli ultimi giorni mi ha insegnato a non avere paura della morte, la più grande di ogni essere umano. L'ha affrontata con con una serenità che mi ha sconvolto, con razionalità e piedi per terra. Mio padre se ne è andato soddisfatto come quando ci si alza dal tavolo dopo una bella cena con gli amici. Lui è riuscito a unire non a dividere, pur mantenere le sue opinioni, a volte anche ferree. La cosa che ha colpito noi come famiglia é stato vedere la reazione delle persone. Amore, non dolore, non sofferenza. Ho notato solo questo. Il sentimento è qualcosa che rimane e si trasforma in valore, e i valori sono eterni. E credo che questo sia il miglior vestito per il mio papà, per il suo viaggio. Ho avuto la senzazione di avere Leonardo Da Vinci in casa, che dava la risposta giusta sempre con una capacità di si
542 14

2022-01-20 12:55:02
2° posizione
Click to view

Quando mi chiedono di spiegare come funziona la doppia autenticazione.
264 23

2024-01-03 19:03:28
3° posizione
Click to view

Oggi mi concedo un raro post personale sul tema più intimo e doloroso che io possa condividere con qualcuno. Me lo devo perché oggi sono 20 anni esatti dal giorno in cui uno dei miei migliori amici perse la vita in un incidente maledetto, una delle poche sere in cui non tornavamo a casa insieme. Che in questi 20 anni è stata qualche volta una fortuna e tante altre un senso di colpa. C'è un prima e un dopo nella mia vita. C'erano la purezza, l'innocenza, la spensieratezza che ogni adolescente merita di vivere, e c'è tutto quello che è successo dopo. Tutto ciò che arriva senza preavviso e ti costringe a diventare adulto, a scoprire come si affronta una morte violenta con i suoi rituali e le procedure, a trovare un modo per andare avanti dopo, ognuno a modo suo. Avevamo compiuto 18 anni da pochi mesi e il mondo non era come oggi. Non avevamo smartphone e social media ad esempio, così tutti i ricordi sono quelli che io e i miei amici ci portiamo dentro, quelli che riconosciamo in
221 17

2022-10-06 10:52:07
4° posizione
Click to view

Ciao casa con campo da calcio incorporato che mi hai accolto a Milano 8 anni fa e regalato tutta la pace, il conforto e il silenzio di cui avevo bisogno quando ne avevo bisogno. 160 metri quadrati che ho impuzzolito di cipolla soffritta e in cui ho esplorato metaversi, sono sopravvissuto ai lockdown, tenuto concerti senza pubblico, gestito emergenze nazionali, messo in piedi nuove aziende, ospitato amici e meno amici, ucciso zombie virtuali, vinto e perso scommesse contro me stesso, inventato qualsiasi buona o pessima idea che sia venuta fuori in questi anni. "Home is where your heart is": si dice che casa sia il posto in cui è il tuo cuore, ma io non ho un cuore quindi il problema non si pone. Ciao.
187 7

2022-03-11 17:21:33
5° posizione
Click to view

A 26 anni, quando decisi che avrei speso i miei ultimi risparmi per provare a fondare un'azienda, misi in pausa la tesi di laurea e iniziai a girare l'Italia presentandomi a tutti gli eventi sulle startup con qualche slide nello zaino. Fu a uno di questi eventi, forse a Castel dell'Ovo, che incontrai il prof. Mario Raffa. Se ne stava seduto tra il pubblico, quasi in disparte, nonostante fosse uno dei più importanti punti di riferimento del mondo accademico e della città di Napoli. Era professore alla facoltà di Ingegneria gestionale della Federico II, da Assxxxxre allo Sviluppo aveva costruito l'ecosistema dell'innovazione in Campania, a Città della Scienza aveva fondato Campania Startup per favorire l'incontro tra idee di impresa e investitori. E chissà quante altre cose. Quando gli raccontai la mia idea, con imbarazzo e un po' di sconforto, in un periodo in cui quasi tutti pensavano che stessi perdendo tempo, lui non si scompose e mi diede qualche dritta. Non me lo disse, ma mi
181 7

2023-02-23 11:29:15
6° posizione
Click to view

Il 2022 è stato un anno di successo per derev. Il lancio di alterside.metaverse, la nostra divisione dedicata al #metaverso, ha aperto nuovi orizzonti di business e, allo stesso tempo, ci ha visti impegnati in un processo di innovazione impegnativo e coinvolgente. Il nostro core business - dato dalla #strategia, dalla #comunicazione e dal #marketing digitale - ha avuto la fiducia di molti nuovi clienti che si sono uniti a quelli storici, che non smettono di riconoscerci la qualità del lavoro che facciamo per loro. Quando le cose vanno bene, vuol dire che le persone sulle quali hai scommesso hanno dato il meglio di sé (che fossero in gamba già lo sapevo). Per questo, ho condiviso con loro i risultati dello scorso anno riconoscendo a tutti un bonus che spero possa essere utile a sostenerli in un momento storico dove i rincari stanno mettendo a dura prova il nostro potere d’acquisto. Non chiamiamolo premio, però. L’ultima cosa che voglio è appiccare una medaglia e liquidare co
169 12

2022-02-16 12:12:39
7° posizione
Click to view

Qualche giorno fa ho ricevuto un riconoscimento che ho apprezzato davvero tanto. Due anni fa, quando esplose la prima ondata della #pandemia, decisi fin da subito di impegnarmi attivamente, mettendo a disposizione la mia azienda e le mie competenze personali per dare un contributo. Per prima cosa offrimmo gratuitamente la nostra piattaforma di #crowdfunding a tutte le raccolte fondi legate all’emergenza, finanziando prima gli ospedali e poi negozianti, famiglie e comunità in difficoltà. Allo stesso tempo, mettemmo a disposizione la nostra consulenza strategica per aiutare sindaci, parlamentari e pubbliche amministrazioni a gestire in modo efficace la #comunicazione ai cittadini. Inoltre, io stesso mi impegnai personalmente, attraverso i miei canali social, a contrastare e demolire ogni #fakenews, teoria del complotto o disinformazione sul virus e sui vaccini. Tra le tante iniziative, con DeRev siamo riusciti a finanziare l'ampliamento della terapia intensiva dell'ospedale Uboldo
154 12

2023-03-20 12:47:37
8° posizione
Click to view

È arrivato un altro carico di visori per la realtà virtuale, tutti da configurare e preparare per il prossimo evento di alterside.metaverse con uno dei nostri clienti. A poco più di otto mesi dal lancio della divisione di derev dedicata a #metaverso e realtà virtuale, stiamo realizzando molti progetti per aziende che arrivano da tutto il mondo. Segno che, se è vero che il pubblico dei consumatori ancora non si è appassionato in massa alle nuove soluzioni immersive, il comparto business sta trovando tantissimi modi di lavorare (proficuamente) in questa nuova dimensione. Quindi (ri)partiamo con questo nuovo carico, sapendo che siamo solo all’inizio.
144 4

2021-12-31 20:29:39
9° posizione
Click to view

"Grazie italiani. Avete mostrato il vostro volto migliore. Ed io, anche nei momenti più bui, non mi sono mai sentito solo." Uno splendido discorso di fine anno a coronamento di uno splendido settennato. L'elogio della Costituzione e della libertà, la fiducia nella scienza e nei giovani, l'appello alla responsabilità degli italiani. Perchè "dalle difficoltà si esce solo se ognuno accetta di fare fino in fondo la propria parte." Grazie Presidente #Mattarella, ci mancherai.
142 8

2021-12-02 15:10:28
10° posizione
Click to view

Il #Fintech è una parola di tendenza in questi anni, ma molte persone non ne conoscono il significato e ignorano l'impatto reale che ha sulle nostre vite. Una persona su tre, infatti, utilizza ogni giorno servizi legati al Fintech spesso senza saperlo. Per questo, credo che valga saperne un po’ di più, che opportunità riserva e quali rischi nasconde, per scegliere consapevolmente. L'argomento può apparire complesso, ma ci può aiutare qualche esempio: il Fintech include tutte le innovazioni nel mondo dei servizi finanziari che usiamo abitualmente per la gestione dei nostri soldi, come le carte prepagate, le app per ricevere o effettuare pagamenti, le piattaforme con cui chiediamo un prestito o investiamo i nostri soldi, quelle con cui gestiamo i risparmi e ci rapportiamo con le banche. Qualche anno fa ho fondato una delle prime aziende fintech in Italia, che collabora con molte altre di questo settore e con altre dell'innovazione digitale. Il mio lavoro di imprenditore mi ha p
139 8

2022-01-10 12:50:39
11° posizione
Click to view

Scrivo l'ennesimo commento su #DontLookUp mentre diventa il terzo film più visto su Netflix, perché guardandolo non ho avuto l'impressione di una "commedia a sfondo catastrofico" ma di un déjà vu. Non abbiamo già oggi politici populisti e superficiali pronti ad assecondare solo ciò che porta consenso? Non conosciamo miliardari e personaggi senza scrupoli che non rinunciano a speculare e trarre profitto anche nelle situazioni più gravi? Non siamo già circondati da complottisti capaci di costruire teorie antiscientifiche su qualsiasi evento, ma che non sono in grado di riconoscere le reali emergenze? Non esistono media e giornalisti che pubblicano titoli e articoli in base alle dinamiche di clickbait e hashtag, finendo per aumentare le nevrosi e gli isterismi collettivi? L'unico elemento che può considerarsi fantascienza è la cometa, ma sinceramente è la parte meno importante del film. Perché è solo una metafora che può essere facilmente sostituita da qualsiasi altra sfid
139 4

2022-08-29 14:21:23
12° posizione
Click to view

We have a deal: accordo segreto al tramonto.
137 0

2022-06-17 12:15:14
13° posizione
Click to view

L'ho fatto di nuovo. Ho fondato una startup, investendo ancora una volta soldi, tempo e tutte le mie energie per realizzare un'idea. Continuo a farlo in un settore innovativo affrontando la sfida più grande per un imprenditore: creare un mercato che ancora non esiste, intercettare le esigenze che le aziende non sanno di avere, scrivere le regole di una nuova industria che cambierà le abitudini e le scelte di milioni di persone. È quello che feci 15 anni fa. Misi in standby l'università per puntare su nuovi siti web chiamati social network, fino ad entrare nel Guinness World Records per il post con più commenti al mondo, mentre i brand mi chiedevano perché mai avrebbero dovuto aprire una pagina su Facebook, dove la gente condivide le foto delle vacanze con i parenti. Poi l'ho rifatto 10 anni fa, quando ho fondato DeRev, raccogliendo 1,25 milioni di euro per lanciare una delle prime piattaforme di crowdfunding. Nessuno sapeva di cosa parlassi, ma pochi anni dopo DeRev diventava D
137 16

2022-09-11 14:03:30
14° posizione
Click to view

L'unica cura naturale è lasciar perdere.
133 3

2023-12-27 11:30:13
15° posizione
Click to view

Che consiglio daresti a ChiaraFerragni? É la richiesta più frequente nelle mie Storie del weekend: una domanda da 75 milioni di euro, tanto quanto è stata valutata recentemente la sua azienda. Senza conoscere in dettaglio l’intera vicenda, se non dall'esterno e quindi in modo parziale, provo a darle 4 consigli di #crisismanagement. #ChiaraFerragni #BrandReputation #PersonalBranding #Ferragni #PandoroGate #Balocco #comunicazione
132 19

2022-12-04 15:42:56
16° posizione
Click to view

Ho chiesto a un'intelligenza artificiale di disegnarmi così come mi immagina. Praticamente più grasso, più cattivo e con più capelli. #ai #artificialintelligence #digitalart #vana #portrait
132 14

2022-06-30 11:02:10
17° posizione
Click to view

Le nuove generazioni che entrano nel mondo del #lavoro hanno idee molto chiare su ciò che vogliono, e anche quelle più mature hanno riconsiderato le proprie aspirazioni. L'epoca in cui l'orizzonte supremo era il miglioramento economico è finita. Oggi la domanda più diffusa è quella del benessere, ed è una sfida per le aziende perché è un concetto ampio e soggettivo: ciò che fa stare bene una persona non necessariamente fa la differenza per un'altra. Ascoltare le esigenze dei propri collaboratori è fondamentale, oserei dire un punto fermo di una nuova etica imprenditoriale. Ne sono convinto tanto da aver voluto in DeRev un manifesto dei valori contemporanei, orientato all'inclusione e al riconoscimento del valore umano, oltre che professionale. Tuttavia, la funzione di un'azienda non si esaurisce nell'accoglimento passivo di una tendenza o di esigenze che arrivano dal basso. Perché un'azienda non è contenitore vuoto, ma il fulcro di una visione sia economica che sociale. A
124 6

2023-09-01 09:46:08
18° posizione
Click to view

Avete presente il Fight Club? Beh, è così anche sui social: la prima regola di Inst***am è non parlare mai di Inst***am.
108 1

2022-02-25 12:43:47
19° posizione
Click to view

Che cosa dovremmo fare oggi? Cosa domani e nei prossimi giorni, noi che siamo cittadini di uno spazio sociale, civico ed economico, che ogni mattina ci svegliamo sapendo di avere compiti da svolgere, appuntamenti da onorare, commissioni da sbrigare, obiettivi da raggiungere? Cosa dovrebbe fare ciascuno di noi nel momento in cui il mondo si sveglia immerso in cronache di guerra? Me lo sono chiesto perché credo sia impossibile continuare a comunicare e fare marketing come se non stesse accadendo nulla, come se stessimo vivendo giorni normali. Oggi, le persone stanno assistendo a qualcosa di inedito: il racconto di una guerra diffuso e continuo. Ovunque, su qualsiasi prima pagina e piattaforma social, ci sono immagini drammatiche che ci portano dritto sul terreno della tragedia. Una tragedia che probabilmente è soltanto agli inizi, e che non possiamo ignorare come se fosse un trend passeggero o un evento lontano da noi e dalle nostre vite quotidiane. Pensare di postare selfie con filt
103 1

2022-01-18 16:36:11
20° posizione
Click to view

Non so se ridere o piangere. Per la prima volta da quando realizziamo queste analisi e compiliamo questa classifica, la Top10 di #Facebook è dominata da temi politici, sociali e di attualità, a discapito di gossip e gattini per boomer. Fin qui sarebbe un’ottima notizia, se non fosse che i temi di politica e attualità del caso sono impersonati da #VittorioSgarbi che spara banalità, frasi fatte contro vaccini e green pass e qualsiasi altra provocazione possa aizzare il suo pubblico di novax. Un attivissimo gregge di complottisti, troppo pigri per andare alle manifestazioni in piazza ma sempre pronti a reagire in massa su Facebook non appena qualcuno gli lancia l'esca con le ben note teorie. Ci salvano #GiuseppeConte, con la sua presa di posizione contro #Berlusconi al Quirinale, il ricordo di #DavidSassoli e l'anniversario del naufragio della #CostaConcordia. Su #Instagram, ormai i dati raccolti da #DeRev parlano chiaro: non sono #Ferragni, #Fedez o gli altri influencer a vincere
98 5

2023-07-18 09:43:27
21° posizione
Click to view

Su OnlyF*ns ci sono 2 milioni di creator che producono contenuti erotici o sessuali e 190 milioni di iscritti che, nell'ultimo anno, hanno speso 5 miliardi di dollari per accedere a quei contenuti. La stragrande maggioranza dei creator sono donne tra i 18 e i 30 anni, mentre i follower sono uomini tra i 35 e i 45 anni. Questi pochi numeri sono sufficienti per dire che su OF c’è una fiorente creator economy ma, come tutte le volte che si parla di contenuti sui social, occhio a pensare che sia semplice. Certamente, questa piattaforma favorisce la monetizzazione più di ogni altra, ma bisogna comunque impegnare tempo ed essere costanti. In più, su OF occorre avere bene a mente un tema di reputazione. Detto ciò si guadagna, eccome. Se volete farci un pensierino o siete curiosi di sapere come funziona, vi dico tutto nelle slide.
92 29

2022-02-05 15:37:08
22° posizione
Click to view

Incredibilmente famosa, molto amata, con un seguito che spazia dai salotti della finanza a quelli di paese, #ChiaraFerragni è un’imprenditrice di indubbio successo. I detrattori la additano come influencer che fa denaro senza produrre nulla, ma siamo lontanissimi dalla realtà. Primo perché, anche se fosse solo un’influencer, dovrebbe comunque lavorare (e molto) per alimentare la propria reputazione, fidelizzare una community planetaria e sostenere il peso delle aspettative di milioni di follower. Secondo perché lei non è, o per lo meno non è più, soltanto una #influencer. Il suo patrimonio nasce dai risultati di tre aziende, su cui negli ultimi anni ha fatto un gran lavoro di gestione per metterle a posto finanziariamente e portarle in attivo. Quella di Chiara Ferragni non è una storiella da social media, buona per intrattenersi o spettegolare. Ma un progetto, anzi più progetti di #business, in cui l’esposizione social è stata pensata in modo integrato e sinergico. Le
91 9

2022-01-11 18:38:04
23° posizione
Click to view

Benvenuti nel dietro le quinte dello showbiz italiano. Avete presente quando i VIP si spogliano degli abiti di scena e cominciano a raccontarti aneddoti delle loro vite private, magari conditi di fragilità e debolezze? Oggi tutto questo è mainstream e va in onda su #Facebook, il place to be per “incontrare” un personaggio dello spettacolo e percepirlo come uno di noi, alle prese con disavventure e momenti di normalità. Scopriamo così che il cane di #TizianoFerro è morto, che #GianniMorandi è mortificato per aver spifferato la sua canzone, che #MichelleHunziker ama le coccole al mattino e che #AlessandroDelPiero ha le foto di gruppo come tutti, anche se il suo gruppo è differente. Accanto a questo filone di gossip e spioncini, si rivedono i #novax. Il loro approccio da attivisti li rende particolarmente attivi nel catalizzare attenzione ed engagement, soprattutto attraverso voci di testimonial popolari e populisti come #GianluigiParagone e #VittorioSgarbi. Se scendiamo legg
87 0

2023-09-22 10:34:07
24° posizione
Click to view

Uso sempre una metafora, dico che le mie aziende sono un po’ delle navi di pirati. Mi piace perché assembla un po’ di concetti chiave che mi stanno a cuore come imprenditore: la spinta alla scoperta, il coraggio che serve in un’avventura, l’allegria che non fa mai male, l’attitudine al viaggio verso una meta, ma anche quella a cogliere un’occasione quando si presenta, senza paura a virare o rivedere i piani (e senza saccheggi, diciamo che siamo "pirati etici"). Questa metafora racconta anche molto bene la mia visione di squadra: le crew nautiche, comprese quelle piratesche, sono il miglior esempio di compresenza di abilità e cooperazione. Ma anche i valori del mare, in parte molto diversi da quelli della terra, mi risuonano particolarmente in sintonia con i miei propri. Tutto questo per dire che quando apro una selezione è perché sto rinforzando il mio equipaggio e accogliendo nuove persone sulla mia barca. Per questo ci metto una cura certosina, per questo ho punti d
77 3

2021-12-15 14:48:05
25° posizione
Click to view

È da un po’ che vi parlo di #fintech, complice anche la vostra curiosità per un settore che ha già fatto breccia nelle nostre vite. La settimana scorsa siamo partiti un po’ più strutturati per questo viaggio nella nuova finanza digitale e tutti i mercoledì faremo un nuovo passo in avanti. Vi racconterò la mia esperienza nel mondo delle #criptovalute, spiegandovi il mio percorso di #investimento, le difficoltà e le scelte che ho dovuto affrontare in ogni step della mia strategia. Oggi siamo al secondo capitolo. Mi raccomando, ricordate che io non sono un broker o un consulente finanziario, per cui non vi dò consigli o indicazioni di investimento ma vi racconto solo la mia esperienza personale, fatta di vissuto e contenuti di educazione finanziaria. Leggetela con l’intento di comprendere meglio e approfondire l'argomento per essere più sicuri e consapevoli nel valutare i vostri #investimenti. Se vi sono utili o se avete domande e curiosità di ogni tipo, fatemelo sapere n
76 7

2023-12-22 11:50:37
26° posizione
Click to view

In derev passiamo la gran parte del tempo proiettati al futuro. Lavorare sulle strategie di #comunicazione e #marketing digitale, che con il lancio di alterside.metaverse si sono arricchite del ramo di #realtàvirtuale e aumentata, ci porta a pensare con un approccio sempre rivolto al domani: affiancare i nostri clienti significa spesso indicargli una direzione, con l'obiettivo di prevedere e intercettare quella che di lì a breve prenderà il mercato, la community, il mondo. Stare un passo avanti è il nostro pane quotidiano e ci piace anche parecchio. Però, ci piace altrettanto curare le radici da cui proveniamo, coltivare l’umanità e le relazioni alla vecchia maniera. Il che non ci rende nostalgici, ma solidi anche nelle nostre tante giornate trascorse tra #socialmedia, indagini predittive, sperimentazioni nel #metaverso e brainstorming sulle creatività. In questa foto ci siamo noi, mentre ci godiamo un extra time insieme, volutamente in una location anni ’60, mentre cantia
75 0

2022-01-25 12:44:50
27° posizione
Click to view

Le nostre mamme boomer hanno vinto: negli anni si sono infiltrate nelle nostre vite social e ci hanno messo in imbarazzo con emoji e buongiornissimi, fino a costringerci alla fuga su Instagram e YouTube. Oggi hanno conquistato definitivamente il dominio di #Facebook. La Top10 di questa settimana ne è la prova: regna indiscussa Benedetta Rossi con il suo fattoincasadabenedetta, che ha piazzato ben 4 post tra i 10 post più popolari e apprezzati dagli utenti. Il merito, se così si può dire, è dell'operazione alla schiena raccontata attraverso la pagina che, in tempi normali, ospita le sue videoricette. Segno che la blogger è ormai una super influencer, consacrata dal fatto che i suoi follower si appassionano anche alla sua vita privata e non solo ai dolci. A seguire, i soliti post pro/contro qualcosa di Scanzi e Sgarbi, l'annuncio della malattia di Alessandro Baricco e un'immancabile citazione - questa volta di Kevin Costner - con foto allegata. Su #Instagram sono invece i figli (
69 1

2021-12-14 10:54:55
28° posizione
Click to view

Ci siamo abituati alle storie strappalacrime e alle citazioni (più o meno nobili) dei personaggi famosi, ma non ci abitueremo mai (o almeno non dovremmo) a trovare, tra i 5 post più popolari su Facebook nell'ultima settimana, quelli di due parlamentari che diffondono video di complottisti e news contro i vaccini, alimentando una pericolosa battaglia contro gli sforzi del governo e di tutti noi per far fronte all'emergenza sanitaria che ha ucciso 135.000 italiani. Due anni fa, #Facebook ci aveva promesso un'accesa guerra alla disinformazione, ma evidentemente le logiche dell'algoritmo sono più forti delle promesse agli utenti. Ad oggi lo scenario non è cambiato, forse è peggiorato. In uno studio pubblicato lo scorso settembre, la New York University e l'Università di Grenoble Alpes hanno messo in luce quanto le bufale sui temi politici e sul Coronavirus facessero lievitare like e commenti. Queste fake news non solo non vengono rimosse dalla piattaforma (e bloccati i loro autori
68 5

2023-07-19 17:47:00
29° posizione
Click to view

Per qualcuno è un dubbio amletico, per altri sempre più una scelta convinta: la partita IVA è definitivamente uscita da quel cono d’ombra in cui era relegata in passato quando l’obiettivo più diffuso era quello di conquistarsi il posto fisso. Da imprenditore me ne sono accorto da un po’, e oggi ho diversi collaboratori che hanno scelto di dedicarmi tutto il loro tempo e vivono l’azienda in pieno, pur mantenendo la loro partita IVA. Vi racconto nelle slide i risultati di una Survey realizzata da fattureincloud tra più di 500mila clienti, dal titolo “Le partite IVA in Italia”, che ha indagato le nuove tendenze e la realtà di questi lavoratori. Se, invece, state muovendo i primi passi nel mondo delle partite IVA, come imprenditori o professionisti, potete approfittare del supporto di questo strumento: #FattureinCloud mette a disposizione guide e contenuti totalmente gratuiti. Inoltre, chi vuole aprirla da zero, può trovare supporto e formazione. #adv #lasurveydifattu
63 9

2022-01-07 15:18:49
30° posizione
Click to view

Quand'è il momento ideale per cercare #lavoro? Non tutti i periodi dell'anno sono uguali: ecco i mesi in cui le aziende assumono ed è più facile essere assunti.
58 0

2022-03-01 10:18:20
31° posizione
Click to view

Probabilmente tutti noi che viviamo quotidianamente i social media abbiamo percezione della guerra tra #Russia e #Ucraina. Che tipo di percezione, però, dipende dalla bolla in cui ci troviamo. Le immagini da #Kyiv e dalle altre città teatro dello scontro bellico stanno rimbalzando senza filtri sulle piattaforme, ma questo non significa che siamo di fronte ad una platea di cittadini informati. Se usciamo dalla nostra personalissima cerchia di amicizie e follow e diamo un'occhiata più ampia alla "massa", intesa come la maggioranza indistinta di italiani online, otteniamo risultati molto diversi. Su FB, ad esempio, la #guerra impera tanto da figurare in 8 dei 10 post più popolari della scorsa settimana. A parte l'eccezione di Geopop, però, non c’è nessuna traccia di post di informazione, analisi e approfondimento. Tra i contenuti più popolari, infatti, gli unici riferimenti al conflitto sono vecchie canzoni, aneddoti strappalacrime e dichiarazioni di politici o personaggi famosi
56 0

2021-11-30 11:26:40
32° posizione
Click to view

Ha totalizzato 248mila interazioni il post più popolare su #Facebook la scorsa settimana secondo le rilevazioni del nostro DeRev Lab. È stato pubblicato da creativemamy, comunità creativa fondata dall’ex avvocato Maria Veneziano all’inizio del 2013, che vanta un esercito di 4,2 milioni di follower su Facebook e 353mila su #Instagram. Il video - super condiviso - è un tutorial che guida alla creazione di una decorazione natalizia, da condividere anche con i bambini, in perfetto posizionamento con la linea editoriale della pagina, completamente incentrata sul fai da te e la creatività handmade. Sebbene Facebook resti una piattaforma dall’alto tasso emotivo, dove anche questa settimana si conferma che il ricorso a citazioni e storie personali paga sempre in termini di engagement, l’exploit di CreativeMamy non è un caso. A fronte di generazioni di utenti che fanno ricorso a YouTube e Tiktok per scoprire e imparare, alcuni filoni di contenuti orientati a un target over 50 ha
53 0

2022-02-08 11:02:03
33° posizione
Click to view

Sanremo, Sanremo e ancora Sanremo. La settimana scorsa i social media si sono rivelati un’appendice dell’Ariston e #Instagram, in particolare, una succursale operativa del televoto. A chi segue questa rubrica settimanale non sarà sfuggita la vera notizia: al primo posto dei post più popolari su questa piattaforma, per una volta, non ci sono i #Ferragnez, ma #Mahmood. Stessa sorte tocca a #Facebook, dove domina ugualmente un cantante: #GianniMorandi. Per un po’ ci siamo dimenticati di Covid, politica, citazioni varie e gattini: l’hashtag #Sanremo2022, tanto per fare un esempio, è stato il più twittato al mondo per tutta la settimana: si è pubblicato in relazione al festival più di ogni altra cosa praticamente in tutta Europa, ma anche in Messico, Argentina e Brasile. Inoltre, #Sanremo ha generato oltre 26 milioni di interazioni sugli account dei cantanti in gara. La lezione da imparare è che esistono momenti in cui non ha senso tentare di fare i trendsetter: onde come
51 3

2021-12-21 15:55:12
34° posizione
Click to view

Avete presente "Che Tempo che Fa"? Non la celebre trasmissione di Fabio Fazio, ma l'assai diversa pagina #Facebook che dovrebbe rappresentarla. Ogni settimana sforna post che finiscono nella Top10, ma non è né un sintomo di brand che funziona né una valida produzione di contenuti. Questa pagina è un susseguirsi di auguri di compleanno, anniversari di morte e citazioni di gente rigorosamente famosa: una raccolta indifferenziata di tutto quello che esce da pubblica bocca, ripreso e rilanciato con l’unico scopo di cavalcare un algoritmo che parla alla pancia delle persone per arraffare facili like. Non è sbagliato, ma è sicuramente furbo e inspiegabilmente arido, che non valorizza (anzi offusca) il lavoro della redazione, considerando che parliamo di una delle trasmissioni di maggior spessore del panorama televisivo. Per capirci meglio, guardiamo alla classifica: per la prima volta una testata nazionale La_Stampa sfonda il muro dei primi 10, e anche in questo caso troneggia una c
51 0

2023-07-07 08:29:59
35° posizione
Click to view

Abbiamo aggiornato il nostro listino dei compensi degli influencer italiani, giunto ormai alla terza edizione, per fotografare il mercato dell'influencer marketing nel nostro Paese e definire le principali metriche che regolano la creator economy su Instagram, TikTok, Facebook e YouTube (con una nota anche su Twitter e Linkedin), adottate ormai abitualmente da brand, agenzie e creator nelle loro collaborazioni sui social media. L’analisi di derev rivela una crescita del mercato del 10% nel 2022, che porta il volume d'affari a 308 milioni di euro, con la previsione di un'ulteriore aumento del 13% nel corso del 2023. Ancora più interessanti, a mio avviso, sono i trend che caratterizzano ciascuna piattaforma social, dove si aggiornano gli algoritmi, si evolvono i contenuti e - soprattutto - cambiano i comportamenti, i gusti e le modalità di fruizione da parte degli utenti. Infatti, Facebook scompare progressivamente (-13%) dal panorama delle piattaforme considerate, mentre Instagram
43 2

2022-02-01 14:50:21
36° posizione
Click to view

Una Top10 settimanale non ci dà indicazione soltanto di ciò di cui parliamo, di ciò che ci appassiona e ci attira verso un inesorabile like. Ci dice anche molto di ciò di cui non parliamo, tutto quello che preferiamo lasciare ai margini delle nostre interazioni. La scorsa settimana il mondo ha celebrato la #GiornatadellaMemoria, i social media meno. Se usciamo dalle piattaforme e guardiamo Google, scopriamo che almeno lì qualcosa si è mosso: dal 2008 ad oggi l’interesse e le ricerche collegate alla giornata della memoria sono state sempre crescenti. Tuttavia, la maggior parte delle domande al più celebre motore di ricerca vengono poste in relazione alla scuola primaria, e quindi come tema di educazione e istruzione per i bambini. Da un punto di vista territoriale, si cercano informazioni molto di più nelle regioni del Sud e nelle isole rispetto al Nord Italia. Ma c’è un ulteriore dato che forse dovrebbe allarmarci più di ogni altro, perché se ignori temi importanti è
42 0

2023-06-29 09:18:28
37° posizione
Click to view

L'Elonizzazione di #MarkZuckerberg: come funziona la strategia del CEO di #Meta per apparire più cool. #Zuckerberg #ElonMusk #Musk #CEO #socialmedia #personalbranding #leadership
40 1

2021-12-28 10:08:07
38° posizione
Click to view

La politica torna nella Top10 dei post che hanno generato un maggiore engagement su #Facebook. Non a caso, i primi due post - uno di Silvio Berlusconi e l’altro di Giorgia Meloni - sono dedicati agli auguri di Natale, quindi perfettamente calati nel mood prediletto dagli utenti del social di Zuckerberg. Per Berlusconi il risultato è particolarmente positivo perché, fino al periodo pre-pandemico, era poco attivo sui social media e sta tornando a riposizionarsi con una discreta attività di comunicazione (e un bel budget in advertising). Secondo l'ultima ricerca di derev, che ha fotografato le performance dei politici sui social nel 2021, silvioberlusconi_official si colloca al 7° posto, facendo però registrare un aumento dei follower su tutti i social del 28,22%, secondo solo a robertosperanza79. L’approdo in Top10 era quindi questione di tempo, e pazienza se ci arriva con un post in versione “al Quirinale ci starei bene" con albero di Natale degno di un cosplay-porn su Froze
40 3

2022-04-16 11:15:27
39° posizione
Click to view

Ogni nuova impresa di successo nasce dalla conoscenza. Negli anni scorsi, quando ho cominciato a investire una parte dei miei soldi in #criptovalute, sono partito dallo studio approfondito di questo settore per essere sicuro di capire cosa stessi per fare. Il mio lavoro mi consentiva di partire avvantaggiato, poiché le #crypto fanno parte della finanza digitale e il #digitale è il mio pane quotidiano. Tutti però possono riempire quel bagaglio di informazioni che serve per affrontare una sfida, per cogliere un’opportunità o destreggiarsi in un territorio sconosciuto. Quindi partiamo dalle basi, che è sempre il modo migliore per iniziare. #money #investimento #bitcoin #cryptocurrency #criptovaluta #exchange #binance #investire #coinbase #bitpanda #investimenti #nft #blockchain #cryptotrading #cryptonews
37 6

2021-12-07 11:17:54
40° posizione
Click to view

Dopo qualche settimana dalla mia prima classifica, inizia a delinearsi un pattern che ci aiuta a capire come gli italiani si comportano sui social media in risposta a ciò che accade nel nostro Paese. Boomer, genitori e nonni dominano incontrastati le pagine e i gruppi Facebook, imponendo a chi produce contenuti sul social network una linea editoriale basata sempre più su post emotivi e acchiappalike. Citazioni, storie strappalacrime e anniversari dei personaggi dello spettacolo stravincono da settimane, facendo il pienone di like di chi li guarda in TV: il compleanno di Aurora Ramazzotti e Maria De Filippi, il passato travagliato di Keanu Reeves, un anedotto su Meryl Streep, gli sketch di Luciana Littizzetto e Teresa Mannino, l'annuncio di Gianni Morandi al Festival di Sanremo. Torna ad emergere anche il dibattito politico, in risposta alle ultime novità su Super Green pass, variante Omicron e quarta ondata che mettono a rischio il Natale: tra i 20 post più popolari su #Facebook
35 0

2022-02-15 14:11:57
41° posizione
Click to view

Prendete il cielo e immaginatevelo sempre azzurro pennarello, di quella compattezza che soltanto i bambini riescono a concepire e disegnare. Ecco, questo è Instagram. Ora pensatelo come in un cartone animato in timelapse, quando devono farvi capire che il tempo sta scorrendo velocemente e quindi si passa dal Sole alla Luna, dalla pioggia alla neve, dai fiori alla luce. Se riuscite ad immaginarlo, questo è Facebook. È come dire che su Instagram regna la monotonia a colori, quel cielo di un azzurro compatto e sempre perfetto. L’impronta dei Ferragnez può essere depersonalizzata per trarne regole universali: vite belle, piacevoli da vedersi, possibilmente invidiabili, in cui ciascuno ha nel cassetto la foto perfetta e il momento da incorniciare. Facebook è straordinariamente umorale, lunatico, teatro perfetto per quel susseguirsi di tempo e di stagioni: devi solleticare l’empatia, nel bene e nel male. Nel primo caso scatterà la compassione, nel secondo l’indignazione. Mi dir
34 1

2023-12-19 14:38:28
42° posizione
Click to view

La migliore comunicazione politica del 2023 è stata quella di giorgiameloni. Come ogni anno, derev ha realizzato la classifica dei leader di partito sui social media tramite un punteggio - il DeRev Score - che prende in considerazione i principali parametri che misurano le performance di #comunicazione, tra i quali il numero di follower, la crescita della community e l’engagement. Così, abbiamo rilevato un’ottima prestazione della Presidente del Consiglio, che è stata in grado di aumentare notevolmente il numero di follower (+33,8% che equivale a 1 milione e 840.000 utenti acquisiti nel corso dell’anno) e ha fatto anche registrare un buon engagement, soprattutto su IG (con il 3,07%) e su TT (con 3,06%). Meloni è seguita da ellyesse, ma attenzione: la segretaria del PD ha fatto quasi tutti i buoni risultati del 2023 nelle due settimane a cavallo dell’elezione, poi è tornata a fare i vecchi errori. In fondo alla classifica c’è, invece, matteorenzi che ha avuto in tutto
30 8

2023-07-12 15:24:12
43° posizione
Click to view

La scorsa settimana è arrivata #Threads, la nuova app di casa Meta rilasciata in oltre 100 Paesi (Europa esclusa), che dopo un'ora e mezza aveva superato il milione di utenti. Dopo 7 ore ne aveva 10, il giorno dopo sfondava i 60, ora ha più di 100 milioni di iscritti. Io l'ho scaricata e la sto utilizzando dal giorno del lancio, ma sono uno dei pochissimi italiani presenti sulla piattaforma perché Threads non è ancora disponibile in Europa: l'app non rispetta le disposizioni sulla condivisione dei dati degli utenti tra diverse applicazioni, in base a quanto previsto dal Digital Markets Act entrato in vigore quest’anno. Infatti, su Threads non si crea un nuovo profilo ma si entra direttamente tramite quello di #Instagram, portando con sé tutti i dati dell'account e dei propri follower. Un grandissimo punto di forza, se si pensa che Instagram ha 2,35 miliardi di utenti, ma anche un grande limite considerate le norme UE. La domanda, quindi, è sorta spontanea, a me come ad altri
20 0

Ci sono altre 50 foto - se vuoi vederle registrati gratuitamente
Entriamo in contatto

Influenceritalia

Chi siamo

Seguici su Instagram

info@influenceritalia.it


Privacy policy
2020-2021 influenceritalia.it